Già in altri miei post ho parlato di come arredare un soggiorno, in maniera pratica spiegando soprattutto la disposizione dei mobili, oppure i tipi di arredi più diffusi sul mercato. In questo post invece voglio voglio spiegare i particolari che possono fare la differenza da un punto di vista estetico.
A volte basta poco, anche con un budget basso si possono fare delle piccole cose che cambiano completamente faccia ad un ambiente, come una tinta ad una parete, un ribassamento in cartongesso, o un pavimento particolare.
Andiamo a vedere allora nel dettaglio di cosa parlo.
Come arredare un soggiorno: i particolari che fanno la differenza.
Il pavimento
Sul mercato esistono svariati tipi di pavimenti, senza andare sulle cose troppo particolari i più diffusi sono il gres, il parquet di legno e il parquet di laminato.
Nel primo caso ci sono molte finiture, dall'effetto cemento all'effetto legno. Il gres è sicuramente il materiale che da più libero sfogo alla fantasia per chi non sa come arredare un soggiorno.
Il parquet: di legno o in laminato l'effetto è sempre quello, cioè dare calore, soprattutto nel primo caso. Il parquet di laminato invece è più utile a chi vuole spendere poco e avere in molti casi lo stesso un bell'effetto. Per chi deve ristrutturare senza troppi sforzi il parquet è sicuramente la scelta più azzeccata: il tipo galleggiante si può posare come un puzzle ad incastro sopra il vecchio pavimento rubando pochi millimetri di spessore.

Il colore alle pareti
Una tinta alle pareti può fare la differenza, non obbligatoriamente tutte, anche una sola messa in risalto. E' chiaro che anche il colore scelto conta, facilita il compito la scelta di colori neutri (come per esempio grigio, marrone, trotora, beige) oppure tenui e non troppo brillanti e vistosi.
Altre finiture alle pareti.
Oltre alle tinte tradizionali per le pareti esistono delle pitture con effetti particolari (tipo ruggine, cemento, ferro).
Altri materiali che si possono mettere:
- pietra o finta pietra
- pannelli con disegni o tridimensionali
- carta da parati
- affresco (una specie di carta da parati che da un effetto di un disegno murale).
Un ribassamento in cartongesso.
Fatto nel punto giusto, e non a casaccio, un ribassamento cambia decisamente faccia a un soggiorno e anche senza spendere troppo. Di solito vengono fatti con dei faretti incassati che rendono ancora di più speciale l'ambiente, eliminando magari anche la difficile scelta dei lampadari, oppure con delle velette sporgenti con luci led che fanno dei giochi di luce particolari.
Se ti va di vedere degli esempi di controsoffitti in cartongesso prova a dare un'occhiata al sito www.peetergaiani.it, uno specialista del settore.
Se vuoi avere qualche consiglio su come arredare un soggiorno o un progetto dettagliato ricorda che Arredatore per tutti è anche progettazione d'interni on line low cost. Guarda gli esempi di progetti e se vuoi avere maggiori info invia la richiesta.


#misura #lampadario #tappeto #veletta #pavimentoinlegno #blog #disposizione #tavolo #designdinterni #decorazioni #ristrutturare #arredarecasa #zonarelax #soggiornidaesposizione #comearredarecasa #gres #ampliare #parquet #progettazioneinterni #divano #internicase #tavolovetro #cartongesso #zonapranzo