Mi trovo spesso a scrivere post dove do' qualche consiglio su come arredare casa, a volte con delle mini guide a volte descrivendo uno dei miei progetti così che si possa prendere spunto. Questo è uno di quelli: un progetto in cui ho dovuto vedere la disposizione di una cucina e un soggiorno. La parte più interessante in questo caso riguarda quest'ultimo ambiente visto che il committente mi chiedeva di rivestire una o più pareti con qualche materiale d'effetto.
Andiamo a vedere come ho arredato casa in questo caso specifico.
Come arredare casa: la richiesta
La richiesta era di rendere elegante il soggiorno rivestendo una o più pareti con qualche materiale, trovare un sistema per nascondere il calorifero, inserire un tavolo per almeno 8 persone e un pianoforte. Per quanto riguarda la cucina l'idea era di inserire un tavolo e un'isola o penisola con piano cottura, non piaceva però l'idea di vedere la cappa in mezzo al locale. Allo stato di fatto i locali interessati si presentavano così.
Come arredare casa: un soggiorno con pareti rivestite
Ecco invece come si presentano gli ambienti arredati.
Per la cucina la scelta è stata abbastanza semplice: è stata arredata la parete di destra (entrando) con frigorifero americano, colonne e piano di lavoro. L'isola, che è anche la parte operativa con lavello e piano cottura, è stata inserita appoggiata a muro tra le due finestra. Qui c'è da notare che non c'è cappa a soffitto ma è stata inserita una soluzione con piano a induzione e cappa a scomparsa nel piano.
I mobili sono bianchi con piano di lavoro color tortora in quarzo. Lo stesso color tortora è stato ripreso per le pareti. Il pavimento invece è un gres effetto marmo (nello specifico è Atlas Concorde Marvel Calacatta, un ottimo prodotto, molto realistico).
La porta scorrevole l'ho consigliata in vetro per dare più luce all'ingresso.
Per il pavimento del soggiorno invece è stato scelto un parquet di rovere chiaro disposto a lisca di pesce (che da un tocco di eleganza all'ambiente). La parete di destra (entrando nell'ambiente) è stata rivestita in gres effetto marmo come il pavimento della cucina, dove è stata appesa anche una libreria bianca lucida.
Il calorifero è stato coperto da una parete in legno di teak (che riprende anche la finitura delle gambe del tavolo e delle sedie) dove è stata collocata la tv.
Abbiamo poi un divano ad angolo moderno (se può interessarti guarda anche la mia mini guida sull'acquisto del divano), un pianoforte già in possesso del committente e una madia sospesa sempre sulla parete rivestita in gres.
Per la tinta delle pareti ho ripreso ancora il color tortora.
In tutti e due gli ambienti è stato utilizzato il cartongesso per fare dei ribassamenti: in cucina è sulla parte di destra entrando che copre tutta la zona operativa con dei faretti (compresa l'isola), all'ingresso è totale (sempre con dei faretti), in soggiorno è perimetrale con una veletta sporgente con luci al led orientate verso il soffitto.
Questo progetto può essere un ottimo spunto su come arredare casa rivestendo delle pareti per renderlo particolare ed elegante.
Oltre ad essere un blog ti ricordo che "Arredatore per tutti" è anche progettazione d'interni online low cost. Guarda altri progetti nella gallery, oppure se vuoi un progetto come quello appena descritto inviami la richiesta.
#lampadario #tappeto #comedividereunopenspace #pavimentoinlegno #sedia #pianoforte #veletta #colortortora #disposizione #designdinterni #progettidinterni #arredarecasa #tavolo #zonarelax #arredamento #mobili #ristrutturare #chaiselongue #cucinaaisola #illuminazione #comearredarecasa #gres #internicase #arredamentomoderno #interiordesign #arredatoredinterni #progettare #ingresso #zonapranzo #pareteinlegno #pareteinmarmo