Luca Riccardo
Come arredare con le librerie
Aggiornamento: 2 gen 2020
Sei un amante della lettura o delle librerie in generale? Ma come arredare con le librerie? In questo post ti darò qualche consiglio su modi diversi di arredare con le librerie. La libreria non viene usata solamente da chi ha tanti libri perché è un grande lettore, è molto usata anche solo con lo scopo di arredare.
Andiamo a vedere allora di cosa si tratta.
Come arredare con le librerie: 5 modi diversi di utilizzo.
Personalmente da sempre le librerie mi hanno attratto. Sarà il fascino di vedere tanti libri assieme, il calore che sprigiona in un ambiente, o il modo semplice di riempire una parete, fatto sta che in casa ne ho sempre voluta una e nei progetti che faccio, se un committente me lo chiede, le inserisco sempre molto volentieri.
(Se può interessarti leggi anche la mia mini guida su come arredare un soggiorno).
Vediamo come arredare con le librerie in 5 modi diversi.
1- La libreria da sola. E' il classico modo di utilizzarla in un arredo, da sola, su una grande parete o anche piccola. A volte può riempire una zona che altrimenti rimarrebbe vuota, altre volte invece si cerca di metterla in risalto grazie alla sua imponenza.

2- La parete attrezzata con la tv. In certe occasioni, per mancanza di spazio, oppure per arredare una grande parete, si abbina al mobile della tv. Può essere simmetrica e regolare, oppure un po' mossa come nel disegno che segue.

3- Il divisorio. Se si utilizza un modello bi facciale (cioè bello da vedere da entrambe le parti) si può utilizzare come divisorio, ad esempio per dividere un ingresso o un corridoio dal soggiorno, oppure per dividere un open space. Un'ottima idea per chi non sa come arredare con le librerie!

4- In camera. Sempre più la libreria viene proposta anche in camera da letto (matrimoniale) oltre ai soliti elementi del "gruppo letto" (comodini e comò o settimanale). Arreda, scalda ed è comoda per una bella lettura prima di dormire.

5- Dietro al divano. L'ultima soluzione che voglio proporti è la libreria posta dietro al divano, bassa, un ottimo sistema per dividere un grande open space, il soggiorno dalla cucina o zona pranzo.

In che modo dunque inserire una libreria in un contesto di arredo? Sopra ti ho elencato 5 idee, a mio avviso una libreria in qualsiasi modo la si metta va sempre bene.
Se vuoi approfondire come arredare con le librerie nello specifico del tuo ambiente, o come arredare in generale con una progettazione che ti faccia vedere in anteprima come verrebbe la tua casa grazie a dei disegni con foto realismo come questi all'interno del post, contattami senza impegno.
#consigli #tortora #misura #lampadario #pavimentoinlegno #parquet #libreria #libreriabifacciale #comedividereunopenspace #openspace #sedia #decorazioni #designdinterni #soggiorno #cameradaletto #cameramatrimoniale #arredare #ingresso #zonapranzo #internicase #comearredareunsoggiorno #progettare #openspace #divano #chaiselongue #arredarecasa #colortortora #disposizione #mobili #ampliare #ristrutturare #paretetv #tavoloinlegno #tavoloinvetro #portascorrevole