Come organizzare la cameretta dei tuoi bambini: 4 zone fondamentali.
- Luca Riccardo
- 16 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 18 apr
Se stai pensando di rinnovare la cameretta dei tuoi bambini sei nel posto giusto!
Organizzare uno spazio che cresca con loro è fondamentale, e oggi ti guiderò attraverso i punti chiave per creare un ambiente funzionale e accogliente.



1- Comprendere le esigenze.
Ogni occupante ha le proprie necessità. Un ragazzo studente avrà bisogno di un'ampia scrivania e libreria, mentre un bambino piccolo potrebbe richiedere più spazio per giocare. Prima di iniziare, è importante considerare quanti occupanti ci saranno e la loro età. ogni spazio deve essere pensato per garantire comfort e funzionalità.
2 - Pensare a lungo termine
Quando si arreda una cameretta, l'obiettivo è creare uno spazio che possa adattarsi nel tempo. Anche se stai progettando per un bambino piccolo, è essenziale pensare a come lo spazio sarà utilizzato anche tra 20 anni. Evita colori troppo accesi o decorazioni che potrebbero non piacere a un adolescente o a un adulto.
3 - Le 4 zone fondamentali.
Ecco le quattro zone chiave da considerare per organizzare al meglio la cameretta.
ZONA LETTO
Inizia con la disposizione del letto. Opta per un letto singolo o, se lo spazio lo consente, un letto a 1 piazza e 1/2. Valuta se lasciare spazio libero al centro della stanza, ideale per il gioco.

ZONA SCRIVANIA
La scrivania è un elemento cruciale. Posizionala vicino a una finestra per sfruttare la luce naturale, evitando che la luce arrivi di spalle. Le dimensioni della scrivania dovrebbero variare in base alla grandezza della stanza e al numero di occupanti.

ZONA LIBRERIA
Dopo la scrivania, è importante pensare a una zona per i libri. Sfrutta lo spazio sopra le scrivania e considera l'integrazione di mensole tra gli armadi per ottimizzare lo spazio

ZONA ARMADIO
Infine l'armadio! La richiesta più comune è quella di massimizzare lo spazio con armadi contenitivi. Scegli tra armadi scorrevoli, a ponte o cabine armadio, a seconda delle tue esigenze. Assicurati di individuare la posizione e le dimensioni dell'armadio per sfruttare al meglio lo spazio disponibile.

IN CONCLUSIONE...
Queste sono le 4 zone fondamentali per organizzare la cameretta dei tuoi bambini. Se desideri approfondire ulteriormente con soluzioni personalizzate, non esitare a contattarmi! Sono disponibile per progettazioni online.
Seguimi sui social: Facebook, Instagram, TikTok, Youtube e Linkedin, oppure visita il mio sito www.arredatorepertutti.com. Insieme possiamo creare la cameretta dei sogni!
Comments